Sabato 17 maggio - 9:00
E/Escursionistica
9 KM
4,5 ore
L’Eremo di S. Onofrio di Serramonacesca con pranzo tipico
Escursione inclusiva con interprete LIS
Parco Nazionale della Maiella
Un evento inclusivo con la presenza di un Interprete LIS che darà la possibilità anche alle persone sorde di poter godere a pieno di questa bellissima giornata.
Un’affascinante escursione condita di natura e storia che ripercorre a ritroso il tratto finale del Cammino di Celestino per arrivare all’Eremo di S. Onofrio nel territorio di Serramonacesca.
Dall’Abbazia di S. Liberatore a Maiella*, caposaldo dell’architettura romanica abruzzese, seguendo il sentiero che si snoda in luoghi ricchi di misticismo dove i boschi fitti si alternano agli ambienti rupicoli. Nella pietra calcarea che caratterizza quest’ambiente, sono stati scavati gradini che sono stati percorsi nei millenni da pellegrini e da pastori per raggiungere il suggestivo Eremo di S. Onofrio, sulla via verso le terre alte dei pascoli della Maiella.
Il silenzio e la singolare posizione dell’Eremo, incastonato nella roccia ci affascineranno portandoci indietro nel tempo quando gli eremiti e i pastori vivevano completamente immersi in questa natura selvaggia e bellissima, assaporando il gusto di una vita semplice e ricca allo stesso tempo.
Vi aspettiamo per vivere quest’esperienza condita da un alone di misticismo in cui leggenda e realtà si mescolano mirabilmente…
Dall’Abbazia di S. Liberatore a Maiella (370 m) all’Eremo di S. Onofrio (725 m) passando per il Sentiero dello Spirito
Al rientro vi invitiamo a gustare un appetitoso pranzo a base di prodotti tipici presso il Ristorante Borgo Nuovo dove assaporeremo gli squisiti piatti del territorio preparati con maestria secondo le antiche ricette locali.


Ritrovo
- Luogo: Serramonacesca (Pe) – Abbazia di S. Liberatore a Maiella
- Orario: 9:00 am
Informazioni
-
Difficoltà: E/Escursionistica
Escursione di livello medio su tratti di mulattiera e sentiero brecciato - Via libera ai piccoli esploratori da 11 anni abituati ai sentieri di montagna
- Dislivello: 400 m
- Lunghezza: 9 km
- Percorso: A/R
- Durata: 4,5 h
- Cani ammessi: al guinzaglio
- Pranzo: Ristorante Borgo Nuovo - Serramonacesca
Menù: Antipasto del Borgo, due assaggi di primo, dolce, caffè e bevande.
Da segnalare in anticipo eventuali intolleranze o esigenze speciali
Informazioni Utili
Attrezzatura minima necessaria:
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspirante, cappello, scalda collo, guanti, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, spuntino energeti-co, bastoncini da trekking (altrimenti forniti),
Costo escursione
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i *Visita facoltativa all’interno dell’Abbazia di S. Liberatore dopo il pranzo (2€ a testa per l’apertura)
Adulti
Trekking
20€/persona
- da 14 anni in su
Ragazzi
Trekking
10€/persona
- da 11 a 13 anni
Pranzo
facoltativo
25€/persona
- da selezionare in fase di prenotazione
- pagamento in loco
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati da Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Maiella
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Prenotazione obbligatoria
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00
Prenotazione obbligatoria
Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.