Tra le fioriture dei crochi del Gran Sasso
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Sabato 3 maggio ore 9:30
E/Escursionistica
11 KM
4 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Ecco un’escursione indimenticabile tra le esplosive fioriture di crochi con il maestoso Gran Sasso a fare da sfondo.
Vi invitiamo ad ammirare uno degli eventi naturali più spettacolari di fine inverno, immortalato ogni anno da appassionati e fotografi professionisti.
Ci troviamo a Campo Imperatore nel momento in cui la neve sta lasciando posto alle praterie di alta quota che, in questo periodo, sono dominate da un meraviglioso tripudio di tonalità di colore viola dei crochi, i fiori che annunciano quasi prepotentemente l’arrivo primavera.
Tra i laghetti di montagna e le suggestive doline seguiamo il comodo sentiero tra panorami aperti arrivando a cogliere visuali incredibili dall’altopiano alle alte vette che lo sovrastano.
Partiamo dal Lago Racollo (1570 m) ed arriviamo al Laghetto di Pietranzoni (1660 m) passando per il sentiero sull’altopiano di Campo Imperatore.
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspirante, cappello, scalda collo, guanti, giacca antipioggia e antivento, zaino con borraccia piena.
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00