L’Eremo di S. Francesco nelle Gole del Salinello

Parco Naturale del Gran Sasso e Monti della Laga

Tutti i sabati - ore 9:00 E/Escursionistica 7 KM 4/5 ore

Un’escursione affascinante che ci porta alla scoperta delle selvagge Gole del Salinello, territorio ricco di natura rigogliosa, di storia e di misticismo, con un percorso che ne carpisce la pura essenza.

Il nostro itinerario tocca gli antichi luoghi di culto disseminati nelle Gole tra gli spettacoli naturali che ci offre quest’ambiente unico. La nostra prima tappa sarà la meravigliosa Grotta S. Angelo dove i segni della presenza umana risalgono al Paleolitico e dove l’eremitaggio si è sviluppato con l’avvento del cristianesimo. Poi passeremo ad ammirare lo spettacolo naturale delle fragorose Cascate di Caccamo, l’incredibile sorpresa di questa incantevole escursione. Infine arriviamo ai misteriosi ruderi dell’Eremo di S. Francesco alle Scalelle.

Con questa escursione tante saranno le emozioni: cammineremo alle pendici dei Monti Gemelli, costeggiando il fiume Salinello nel cuore delle Gole, immersi in una natura che, dai tempi antichissimi, ha reso sacro questo luogo…e percepiremo l’azione dell’acqua che le modella, ascoltandone i suoni rapiti dall’incredibile biodiversità che ci circonda.

Promo del 25%

Per una Visita Guidata alla Fortezza di Civitella del Tronto, ai musei e al borgo.

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Obbligatorie Calzature da trekking e Caschetto di sicurezza (NO casco Mountain bike). Consigliato abbigliamento a strati traspirante (pantaloni lunghi, maglia a maniche corte in materiale tecnico, maglia a manica lunga in materiale tecnico), cappello, bandana, occhiali da sole e crema solare, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), spuntino.

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
Adulti
18€/persona
  • Sopra i 13 anni
  • +5€ nolo caschetto
  • +2€ visita alla grotta

La guida si riserva di escludere i partecipanti qualora non siano adeguatamente equipaggiati

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 17:00 alle 19:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com
P.N.G.M.L

L’Eremo di S. Francesco nelle Gole del Salinello

Tutti i sabati, ore 9:00

P.N.G.M.L

Il Castel Manfrino sulle Gole del Salinello

Tutte le domeniche, ore 15:00

P. N. Maiella

Anello delle capanne di pietra della Maiella

Giovedì 1 maggio, ore 09:30

P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

1, 2 maggio e tutte le domeniche, ore 9:30

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo con merenda di primavera

Venerdì 2 maggio ore 9:00

P. N. Majella

Grotta S. Angelo da Roccamorice

Sabato 3 maggio, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Tra le fioriture dei crochi del Gran Sasso

Sabato 3 maggio ore 9:30

P. N. G. Sasso

Nel Canyon di Campo Imperatore

Domenica 4 maggio ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Astragalus aquilanus

Domenica 11 maggio ore 09:30

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Sab 17 maggio, 21 giugno e dom 13 luglio

P. N. Maiella

L’Eremo di S. Onofrio di Serramonacesca con pranzo tipico

Sabato 17 maggio ore 9:00

P. N. Maiella

Il Rifugio di Monte Corvo tra i lupi

Domenica 18 maggio ore 9:00

PRSirente Velino

Il Rifugio la Vecchia

Sabato 24 maggio, ore 9:00

P. N. Maiella

La Cascata di S. Giovanni

Domenica 25 maggio ore 9:00

PNG

Costa Ceraso e l’antica Abbazia sui laghetti

Sabato 31 maggio ore 9:00

P. N. Majella

La Fossa di Pentima il bosco antico del Morrone

Domenica 1 giugno ore 9:00

P.N. GranSasso

Un bosco da fiaba … a Val d’Angri

Domenica 1 giugno, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata con panorama infinito

Lunedì 2 giugno, ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Centaurea scannensis

Sabato 14 giugno ore 16:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Domenica 15 giugno ore 9:00

P. N. G.

Ciclo escursione scanzonata alla scoperta di… Goniolinum italicum

Domenica 22 giugno ore 16:00

PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 28 giug, 26 lug, 23 ago e 13 sett

Scopri
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.