L’Eremo di S. Francesco nelle Gole del Salinello
Parco Naturale del Gran Sasso e Monti della Laga
Tutti i sabati - ore 9:00
E/Escursionistica
7 KM
4/5 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Naturale del Gran Sasso e Monti della Laga
Un’escursione affascinante che ci porta alla scoperta delle selvagge Gole del Salinello, territorio ricco di natura rigogliosa, di storia e di misticismo, con un percorso che ne carpisce la pura essenza.
Il nostro itinerario tocca gli antichi luoghi di culto disseminati nelle Gole tra gli spettacoli naturali che ci offre quest’ambiente unico. La nostra prima tappa sarà la meravigliosa Grotta S. Angelo dove i segni della presenza umana risalgono al Paleolitico e dove l’eremitaggio si è sviluppato con l’avvento del cristianesimo. Poi passeremo ad ammirare lo spettacolo naturale delle fragorose Cascate di Caccamo, l’incredibile sorpresa di questa incantevole escursione. Infine arriviamo ai misteriosi ruderi dell’Eremo di S. Francesco alle Scalelle.
Con questa escursione tante saranno le emozioni: cammineremo alle pendici dei Monti Gemelli, costeggiando il fiume Salinello nel cuore delle Gole, immersi in una natura che, dai tempi antichissimi, ha reso sacro questo luogo…e percepiremo l’azione dell’acqua che le modella, ascoltandone i suoni rapiti dall’incredibile biodiversità che ci circonda.
Per una Visita Guidata alla Fortezza di Civitella del Tronto, ai musei e al borgo.
Obbligatorie Calzature da trekking e Caschetto di sicurezza (NO casco Mountain bike). Consigliato abbigliamento a strati traspirante (pantaloni lunghi, maglia a maniche corte in materiale tecnico, maglia a manica lunga in materiale tecnico), cappello, bandana, occhiali da sole e crema solare, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), spuntino.
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
La guida si riserva di escludere i partecipanti qualora non siano adeguatamente equipaggiati
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 17:00 alle 19:00