Domenica 11 maggio ore 9:30
E/Escursionistica
4,5 KM
3 ore
Il Bosso e Daniela Tinti & The Flowers
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Il Bosso e Daniela Tinti & The Flowers
Una “escursione scanzonata” molto speciale perché, in realtà, da scanzonata diventa anche impegnata.
A Monteluco di Roio dove l’intervento umano ha modificato l’ambiente con specie vegetali aliene, beh proprio qui cresce stoicamente il nostro protagonista di oggi, cioè il rarissimo Astragalus aquilanus che in tutto il mondo cresce solo in Abruzzo e che festeggeremo ascoltando l’inedito “La rarità de Roiu” dalla splendida voce di Michele Avolio che l’ha composta musicando un testo di Thierry Cocciolone.
Insieme canteremo invece “La Donna e il senecione” sulle note della “Donna cannone” dedicata al famigerato alieno Senecio inaequidens che tutti insieme ci impegneremo ad estirpare lungo il sentiero che alterna tratti nel bosco e tratti panoramici che si affacciano sul massiccio del Monte Ocre.
Anche questa volta avrete l’occasione di diventare coprotagonisti nel videoclip della canzone dedicato al raro ed elegante Astragalus e di quello dedicato al dannoso Senecio africano.
Calzature da trekking o scarponcini mod Timberland o scarpe sportive con suola incisa, e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante, cappello, giacca antipioggia e antivento, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (facoltativi), guanti da giardinaggio per l’estirpazione del Senecio.
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Le singole prenotazioni on-line prevedono costi di commissione
Sarete accompagnati da Accompagnatore di M. Montagna regolarmente iscritto al Collegio Guide Alpine Abruzzo ed esperta Botanica.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00