Ciclo escursione scanzonata alla scoperta di… Goniolinum italicum

Pedalata in E-Bike - Capestrano

Domenica 22 giugno ore 16:00 Pedalata facile 20 KM 2.5 ore

Il Bosso e Daniela Tinti & The Flowers

Il nostro appuntamento di escursioni “scanzonate” questa volta diventa una ciclo escursione in E-Bike che ci porta nel territorio di Capestrano per andare alla ricerca della rarissima specie endemica abruzzese Goniolinum tataricum subsp. italicum, che con i suoi piccolissimi fiori bianchi a forma di stella rappresenta una delle specie endemiche più rare e significative della flora dell’intero Abruzzo in quanto in tutto il mondo si trova solo in 10 piccole località abruzzesi. Partiamo da Capodacqua (AQ) e percorriamo la vallata del fiume Tirino, fino agli scavi archeologici di Colle San Marco, attraversando una moltitudine di ambienti differenti e apprezzandone la preziosa diversità.

Cogliamo i colori del pomeriggio per la nostra escursione con il nostro momento musicale che questa volta ci introdurrà alla “lezione semiseria di botanica sul prato” cantando insieme “Goniolimon” sulle note di “Generale”.

Con l’occasione, potrete diventare coprotagonisti nel videoclip della canzone dedicata a questa specie unica e quasi eroica!

Al rientro Cena Spettacolo “La Botanica non è una cosa seria” sulla Terrazza Panoramica dell’ EcoRistoro Valle del Tirino

Foto di Paolo Zappia

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Si consiglia pantalone con fondello, zaino, giacca antivento/antipioggia, borraccia e snack.

Costo escursione

Nei costi sono inclusi: servizio guida con accompagnatore qualificato, noleggio e-bike e caschetto e assicurazione RCT

Adulti
E-bike
25€/persona
  • adulti min 1.50m
Ragazzi
E-bike
20€/persona
  • altezza min 1.40m
  • Carrellino per bambini fino a 45Kg / Cammellino (meno di 1.40m) | 10€
  • Seggiolino fino a 3anni | 10€

Sarete accompagnati da Guida Cicloturistica e Accompagnatore di M. Montagna regolarmente iscritto al Collegio Guide Alpine Abruzzo ed esperta Botanica.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com
Italia

I Cammini d'Italia | Mare e Montagna

Calendario Cammini

Scopri
Da Pineto a Vasto

La Via delle dune fiorite – Botanica in Bikepacking

dal 11 al 13 aprile 2025

SCOPRI
Botanica in E-Bike

In E-bike nella Valle del Tirino

Sab 19 aprile, ore 9:00

Da L' Aquila a Campo Imperatore

La Via delle fioriture ritrovate – Botanica in Bikepacking

dal 1 al 4 maggio 2025

SCOPRI
Botanica in E-Bike

In E-bike a Lago Sinizzo e Valle dell’Aterno

Sab 17 maggio, ore 9:00

Da L' Aquila al Lago di Campotosto

La Via della Ginestra Aquilana – Botanica in Bikepacking

dal 6 al 8 giugno 2025

SCOPRI
P.N.G.M.L

L’Eremo di S. Francesco nelle Gole del Salinello

Tutti i sabati, ore 9:00

P.N.G.M.L

Il Castel Manfrino sulle Gole del Salinello

Tutte le domeniche, ore 15:00

P. N. Maiella

Anello delle capanne di pietra della Maiella

Giovedì 1 maggio, ore 09:30

P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

1, 2 maggio e tutte le domeniche, ore 9:30

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo con merenda di primavera

Venerdì 2 maggio ore 9:00

P. N. Majella

Grotta S. Angelo da Roccamorice

Sabato 3 maggio, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Tra le fioriture dei crochi del Gran Sasso

Sabato 3 maggio ore 9:30

P. N. G. Sasso

Nel Canyon di Campo Imperatore

Domenica 4 maggio ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Astragalus aquilanus

Domenica 11 maggio ore 09:30

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Sab 17 maggio, 21 giugno e dom 13 luglio

P. N. Maiella

L’Eremo di S. Onofrio di Serramonacesca con pranzo tipico

Sabato 17 maggio ore 9:00

P. N. Maiella

Il Rifugio di Monte Corvo tra i lupi

Domenica 18 maggio ore 9:00

PRSirente Velino

Il Rifugio la Vecchia

Sabato 24 maggio, ore 9:00

P. N. Maiella

La Cascata di S. Giovanni

Domenica 25 maggio ore 9:00

PNG

Costa Ceraso e l’antica Abbazia sui laghetti

Sabato 31 maggio ore 9:00

P. N. Majella

La Fossa di Pentima il bosco antico del Morrone

Domenica 1 giugno ore 9:00

P.N. GranSasso

Un bosco da fiaba … a Val d’Angri

Domenica 1 giugno, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata con panorama infinito

Lunedì 2 giugno, ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Centaurea scannensis

Sabato 14 giugno ore 16:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Domenica 15 giugno ore 9:00

P. N. G.

Ciclo escursione scanzonata alla scoperta di… Goniolinum italicum

Domenica 22 giugno ore 16:00

Capestrano

Evento - LA BOTANICA NON E' UNA COSA SERIA

Domenica 22 giugno ore 19:30

SCOPRI
PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 28 giug, 26 lug, 23 ago e 13 sett

Scopri
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.