La Fossa di Pentima il bosco antico del Morrone
Parco Nazionale della Maiella
Domenica 1 giugno - ore 9:00
E/Escursionistica
12 KM
6 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale della Maiella
Un’escursione indimenticabile per veri appassionati della natura incontaminata e selvaggia nel versante più selvaggio e inesplorato del massiccio del Morrone, nel cuore della storica Riserva Naturale di Monte Rotondo.
Con un percorso che si sviluppa tra boschi misti e radure panoramiche nel pieno risveglio della stagione primaverile, intervallato da tratti di roccia e grotte misteriose, raggiungiamo la Fossa di Pentima, l’antico bosco segreto del Morrone.
I nostri passi avanzano in un vero e proprio santuario naturale dove animali rari e preziosi co-me il maestoso gufo reale, l’elusivo gatto selvatico o il lupo, magnifico predatore, vivono indisturbati da sempre e dove altri come il raro Orso marsicano transitano.
Non possiamo che rimanere affascinati dai monumentali abeti bianchi plurisecolari e dai giganteschi faggi vetusti dai quali siamo attorniati.
Siamo totalmente immersi nel regno assoluto della Biodiversità!
Dal Centro visita del lupo ad Impianezza (665 m) alla Fossa di Pentima (1270 m) passando per le Scalelle e le Grotte. Ritorno per la stessa via.
A fine escursione visita alle aree faunistiche del Centro Visita del lupo
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati da un Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Maiella
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00