Il Monte Brancastello al tramonto

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

13 agosto ore 17:00 E/Escursionistica 11 KM 5 ore

Un’escursione negli orari più suggestivi per essere catturati dai panorami più spettacolari del Gran Sasso quando il tramonto mostra i colori più caldi del cielo!

Il Monte Brancastello è la vetta dove le visuali mozzafiato abbracciano il nostro sguardo già dai primi passi. Passiamo per Vado di Corno dove la spettacolare parete del Corno Grande impera su di noi. E poi seguendo il sentiero sul lungo crinale panoramico, arriviamo in vetta prima che il sole lentamente lasci spazio alla luna per goderci appieno questo spettacolo cullati dalle tonalità rosee di cui si tinge il cielo e che assumono le guglie rocciose del dolomitico Monte Prena e delle Torri di Casanova. Quando, dopo la meritata sosta, riprendiamo il sentiero di ritorno, i nostri occhi immancabilmente si posano sul maestoso paretone del Corno Grande.

I colori e il silenzio della montagna ci catturano senza scampo!

Da Campo Imperatore (1805 m) al M. Brancastello (2385 m) per il Vado di Corno e la Cresta Ovest e ritorno per la stessa via.

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Escursionista
35€/persona
  • Sopra i 15 anni

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 17:00 alle 19:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online
Fiori zafferano raccolta navelli
P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Domenica 29 ottobre, domenica 5 novembre ore 8:30

Scopri

Escursioni primaverili nella biodiversità d’Abruzzo

Date in calendario

Scopri
P. N. G. Sasso

Monte S. Vito tra i bramiti dei cervi

Domenica 24 settembre ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Il RIfugio Sebastiani

Domenica 24 settembre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata con la luna piena

Venerdì 29 settembre ore 16:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Siella

Sabato 30 settembre ore 9:00

P. N. Maiella

Un bosco da fiaba... all'Asinara

Domenica 1 ottobre ore 9:30

PNM

Trekking d’autunno sul Morrone

Sabato 7 ottobre ore 8:00

P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio al tramonto

Sabato 7 ottobre ore 16:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta tra i bramiti dei cervi

Domenica 8 ottobre - ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Arte, natura e musica a Bominaco con pranzo

Domenica 8 ottobre ore 10:00

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Domenica 8 ottobre, domenica 15 ottobre, ore 8:30

P. N. G. Sasso

Foliage a Monte Picca

Sabato 14 ottobre, ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Bosco d’autunno a sei zampe

Sabato 14 ottobre ore 14:30

P. N. Maiella

Anello del Monte Mileto con foliage

Domenica 15 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Un bosco da fiaba in autunno… a Val d’Angri

Domenica 15 ottobre ore 9:30

P. N. G. Sasso

Corno Grande a un passo dai 3000 m

Sabato 21 ottobre ore 8:00

P. N. Maiella

Foliage a Fondo Maiella

Sabato 21 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Foliage da Campo Imperatore al Voltigno

Domenica 22 ottobre ore 9:00

P. Sirente Velino

Monte Sirente con i colori d'autunno

Domenica 22 ottobre ore 8:00

P. N. G. Sasso

Con i camosci sul Monte Coppe

Sabato 28 ottobre ore 9:00

PN D’Abruzzo Lazio e Molise

Foliage a Val Cervara

Lunedì 30 ottobre ore 9:30

PN Gran Sasso

Rocca Calascio al tramonto con aperitivo

31 ott e 10 nov - ore 14:30

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.