Ai piedi del Sirente tra le faggete autunnali
Parco Regionale Sirente Velino
Domenica 23 novembre - ore 9:00
Medio/facile
8 KM
5 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Regionale Sirente Velino
Con questa escursione andiamo alla scoperta di uno degli areali più suggestivi ai piedi della maestosa montagna del Sirente, nel territorio di Gagliano Aterno.
Il nostro sentiero si presenta come un percorso all’insegna della bellezza e della biodiversità, attraversando una delle più belle faggete del Parco, ricca di alberi imponenti, rifugio di tanta fauna selvatica. E’ proprio in questo territorio che si muove l’orso bruno marsicano che, con la sua elusiva presenza, arricchisce di pregio quest’ambiente ed è anche qui che, se alziamo gli occhi al cielo, potremmo essere fortunati nell’avvistamento dei maestosi grifoni.
Giunti alle radure che si intervallano al bosco, ecco che compare la severa e maestosa parete dolomitica del Sirente a creare un meraviglioso scenario panoramico.
Passando per l’incantevole piccolo laghetto di Fonte Canale, arriviamo nella valle sulla quale si affaccia lo storico Rifugio, all’esterno del quale potremo godere di un’appetitosa degustazione a base di prodotti locali.
Riallacciamo le scarpe e rimettiamo lo zaino in spalla eccoci pronti a riprendere il sentiero di ritorno… Vi invitiamo a farvi catturare dal silenzio e dalla bellezza di questi luoghi meravigliosi…
Dallo Chalet del Sirente (1180 m) al Rifugio di Fonte Canale (1400 m).



Menù: Pane e olio EVO locale, salsiccia alla brace (per i vegetariani scamorza locale alla brace), vino locale, acqua e caffè
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati teemico e traspirante, softshell, cappello, scalda collo, guanti, giacca antipioggia e antivento, zaino 20 lt, borraccia, occhiali da sole, crema solare, pranzo al sacco e spuntini.
I costi sopra indicati comprendono l’escursione guidata non comprensivi di costi di servizio per i pagamenti on-line. Leggi i Termini e Condizioni di Prenotazione
La guida si riserva il accettare coloro non adeguatamente equipaggiati
Sarete accompagnati da Accompagnatore di M. Montagna, International Mountain leader (UIMLA)
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00