Le Gole di Celano il Canyon d’Abruzzo

Parco Regionale Sirente Velino

Sab 17 maggio, 21 giugno e dom 13 luglio - ore 9:00 E/Escursionistica 9 KM 5 ore

Un’indimenticabile escursione che ci porta alla scoperta delle magnifiche Gole di Celano, il Canyon più spettacolare dell’Italia Centrale.

Partiamo dalla Foce di Celano e attraversiamo le profondissime gole che, nel tratto più profondo, misurano 200 metri di altezza e arriviamo fino alla suggestiva Fonte degli Innamorati, un luogo magico dove l’acqua scorre formando una piccola cascata che accarezza il profilo delle rocce e delle felci.

Lungo tutto il percorso siamo immersi in un paesaggio unico con selvagge e altissime pareti verticali dove rapaci preziosi come le aquile reali nidificano abitualmente come anche i maestosi grifoni.

Monte Secino, Monte Tino e Monte Etra sono i silenziosi custodi che dall’alto dominano questo fantastico canyon che, soprattutto nei tratti più stretti, ci riserva scorci incredibili.

Un’escursione all’insegna delle forti emozioni e della magnificenza della natura. 

Dalla Foce di Celano (780 m) alla Fonte degli Innamorati (1075 m) attraversando le Gole di Celano e rientro per lo stesso sentiero.  

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking (NO TENNIS, NO RUNNING) e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, maglia a maniche lunghe in micropile, giacca antivento e antipioggia, zaino (NO SACCA) con borraccia piena.

OBBLIGATORIO

Casco da alpinismo. Possibilità di NOLO prenotandolo in anticipo

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
25€/persona
  • da 13 anni in su
  • comprensivo di nolo casco

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati da un Accompagnatore di Media Montagna regolarmente iscritto al Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo. I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online
P.N.G.M.L

L’Eremo di S. Francesco nelle Gole del Salinello

Tutti i sabati, ore 9:00

P.N.G.M.L

Il Castel Manfrino sulle Gole del Salinello

Tutte le domeniche, ore 15:00

P. N. Maiella

Anello delle capanne di pietra della Maiella

Giovedì 1 maggio, ore 09:30

P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

1, 2 maggio e tutte le domeniche, ore 9:30

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo con merenda di primavera

Venerdì 2 maggio ore 9:00

P. N. Majella

Grotta S. Angelo da Roccamorice

Sabato 3 maggio, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Tra le fioriture dei crochi del Gran Sasso

Sabato 3 maggio ore 9:30

P. N. G. Sasso

Nel Canyon di Campo Imperatore

Domenica 4 maggio ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Astragalus aquilanus

Domenica 11 maggio ore 09:30

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Sab 17 maggio, 21 giugno e dom 13 luglio

P. N. Maiella

L’Eremo di S. Onofrio di Serramonacesca con pranzo tipico

Sabato 17 maggio ore 9:00

P. N. Maiella

Il Rifugio di Monte Corvo tra i lupi

Domenica 18 maggio ore 9:00

PRSirente Velino

Il Rifugio la Vecchia

Sabato 24 maggio, ore 9:00

P. N. Maiella

La Cascata di S. Giovanni

Domenica 25 maggio ore 9:00

PNG

Costa Ceraso e l’antica Abbazia sui laghetti

Sabato 31 maggio ore 9:00

P. N. Majella

La Fossa di Pentima il bosco antico del Morrone

Domenica 1 giugno ore 9:00

P.N. GranSasso

Un bosco da fiaba … a Val d’Angri

Domenica 1 giugno, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata con panorama infinito

Lunedì 2 giugno, ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Centaurea scannensis

Sabato 14 giugno ore 16:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Domenica 15 giugno ore 9:00

P. N. G.

Ciclo escursione scanzonata alla scoperta di… Goniolinum italicum

Domenica 22 giugno ore 16:00

PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 28 giug, 26 lug, 23 ago e 13 sett

Scopri
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.