Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Sabato 13 settembre, ore 16:30
E/Escursionistica
3 KM
1 ora
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Dal borgo medievale di Calascio seguendo l’antico sentiero panoramico dei pastori, con lo sguardo indeciso tra il Monte Sirente e il Gran Sasso, raggiungiamo il piccolo centro abitato di Rocca Calascio.
Proseguiamo poi, oltrepassando la suggestiva Chiesa di S. Maria della Pietà, dalla caratteristica pianta ottagonale ed infine arriviamo alla magnifica Rocca di Calascio (1460 m), il castello più alto di tutto l’Appennino e uno dei più belli del mondo secondo il National Geographic.
La sua posizione arroccata su di un imponente sperone roccioso, rende questo luogo affascinante.
Ma la magia non si ferma con il concerto di Angelini e D’Erasmo, amici di lunga data e musicisti uniti da una viscerale passione per la musica.
Come dichiarato dai due autori: “L’intento dietro IL DOMINIO DELLA LUCE è quello di stimolare una riflessione condivisa sul concetto di LUCE, nei tempi oscuri e spaventosi che ci troviamo ad abitare. Il desiderio condiviso di accendere ognuno una propria piccola luce ad illuminare le strade spesso buie che percorriamo. Con una fiaccola, un lume, un laser o un led, una poesia, un breve saggio o un racconto, un dipinto, una melodia di violino o un arpeggio vorticoso di chitarra, un drone di slide guitar o poche, delicate e solitarie note di pianoforte”.
Scarpe da trekking, calzettoni, abbigliamento a strati con pantaloni lunghi, giacca antivento e antipioggia, softshell o pile, cappello, zaino con borraccia piena, lampade frontali e cena al sacco.
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
Possibilità di noleggio zaino porta bebè: 10€
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:30 alle 12:00