• E-Bike Travel dalla Montagna al Mare in Abruzzo

  • E-Bike Tour dalla Montagna al Mare in Abruzzo

Da Venerdi 23 Settembre 3 giorni / 2 notti Difficoltà: BC Terreno: S1

“Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare. Ora in Terra d’Abruzzi i miei pastori
lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all’Adriatico selvaggio
che verde è come i pascoli dei monti.”
(Gabriele D’Annunzio)

Con questi celebri versi, il Vate d’Italia nostro conterraneo, descriveva la Transumanza dei pastori d’Abruzzo…. Allo stesso modo vogliamo regalarvi scorci di un Abruzzo autentico, Forte e Gentile come lo descriveva P. Levi, vogliamo regalarvi un’ esperienza sensoriale attraverso gli occhi, l’olfatto e il gusto, come pastori dei nostri tempi, non alla guida di greggi e armenti bensi’ in sella a performanti E-Bike Targate #ilbosso

Settembre 2022
Itinerario

Da Capestrano a Santo Stefano di Sessanio
Venerdì 23 – ore 08.00: nelle Terre di Santi e Guerrieri
– lunghezza 59,23 Km
– dislivello 1829 metri
Da Santo Stefano di Sessanio a Corvara
Sabato 24 – ore 08.00: nelle Terre di Mezzo tra L’Aquila e Pescara
– lunghezza 63 Km
– dislivello 1856 metri
Da Corvara a Fossacesia,
Domenica 25 – ore 8.30: Dalle Colline Vestine alla Costa dei Trabocchi
– lunghezza 93 Km
– dislivello 1351 metri
Al termine ritorno a Capestrano con bus navetta
Borgo di Capestrano - Castello Piccolomini
Fossacesia punto panoramico Abbazia di San Giovanni in Venere

Programma

DETTAGLI

DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: BC (BUONE CAPACITA’)

Tipologia del terreno: s1 (80% off road – 20% asfalto fondo poco compatto piccole radici e pietraie, pendenza in discesa 40% circa salita in alcuni tratti 9/10% – capacita’ di guida basica.

Escursione consigliate a persone in salute con buon allenamento fisico e di resistenza all’uso della mtb o bici da strada.

  • Periodo: da venerdì 23 settembre a domenica 25 ottobre 2022
  • Ritrovo: incontro con la guida venerdì 23 settembre, ore 8:30 presso il Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino, sede operativa del gruppo “Il Bosso” – disbrigo pratiche burocratiche, assegnazione bici – coffe briefing di presentazione del tour
  • Rientro: transfer con bus navetta da Fossacesia al Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino
  • Durata: 3 giorni / 2 notti
  • Tipo di viaggio: itinerante con servizio trasporto zaini
  • Pasti: pranzi/cene in trattorie che propongono piatti semplici, buoni e genuini
  • Notti: bed & breakfast, rifugi, ostelli, con servizi anche comuni.
  • Cosa portare: due cambi tecnici da mtb, una giacca antivento,maglia termica, una borraccia di almeno 1 litro, cambi per i vari giorni.
Tour
3 giorni/ 2 notti
690€/persona
  • guida, organizzazione, pranzi/cene e pernotti, bus navetta, trasporto zaini e assicurazione

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com
P.N.G.M.L

L’Eremo di S. Francesco nelle Gole del Salinello

Tutti i sabati, ore 9:00

P.N.G.M.L

Il Castel Manfrino sulle Gole del Salinello

Tutte le domeniche, ore 15:00

P. N. Maiella

Anello delle capanne di pietra della Maiella

Giovedì 1 maggio, ore 09:30

P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

1, 2 maggio e tutte le domeniche, ore 9:30

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo con merenda di primavera

Venerdì 2 maggio ore 9:00

P. N. Majella

Grotta S. Angelo da Roccamorice

Sabato 3 maggio, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Tra le fioriture dei crochi del Gran Sasso

Sabato 3 maggio ore 9:30

P. N. G. Sasso

Nel Canyon di Campo Imperatore

Domenica 4 maggio ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Astragalus aquilanus

Domenica 11 maggio ore 09:30

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Sab 17 maggio, 21 giugno e dom 13 luglio

P. N. Maiella

L’Eremo di S. Onofrio di Serramonacesca con pranzo tipico

Sabato 17 maggio ore 9:00

P. N. Maiella

Il Rifugio di Monte Corvo tra i lupi

Domenica 18 maggio ore 9:00

PRSirente Velino

Il Rifugio la Vecchia

Sabato 24 maggio, ore 9:00

P. N. Maiella

La Cascata di S. Giovanni

Domenica 25 maggio ore 9:00

PNG

Costa Ceraso e l’antica Abbazia sui laghetti

Sabato 31 maggio ore 9:00

P. N. Majella

La Fossa di Pentima il bosco antico del Morrone

Domenica 1 giugno ore 9:00

P.N. GranSasso

Un bosco da fiaba … a Val d’Angri

Domenica 1 giugno, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata con panorama infinito

Lunedì 2 giugno, ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Centaurea scannensis

Sabato 14 giugno ore 16:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Domenica 15 giugno ore 9:00

P. N. G.

Ciclo escursione scanzonata alla scoperta di… Goniolinum italicum

Domenica 22 giugno ore 16:00

PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 28 giug, 26 lug, 23 ago e 13 sett

Scopri
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.