Monte Cappucciata
al chiaro di luna
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Date e orari in calendario
E/Escursionistica
7 KM
4 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Vi portiamo sulla cima più panoramica d’Abruzzo nel momento più suggestivo della giornata in cui il sole scompare all’orizzonte illuminando il cielo con le calde tonalità del tramonto e poi con il chiarore della luna piena che rischiara i nostri passi.
L’escursione comincia dai pratoni di alta quota di Cannatina e da qui lentamente ci avviciniamo ai boschi di montagna con visuali incredibili lungo quasi tutto il sentiero.
E proprio attraverso un percorso misto di faggete e radure arricchite dalle meravigliose fioriture estive multicolori e dai segni di presenza animale, conquisteremo la cima, dove ci accoglierà un panorama infinito!
Il nostro sguardo scorrerà su tutti i massicci montuosi della regione, dal Gran Sasso alla Laga, dal Sirente al Velino, dalla Maiella al Morrone, dall’altopiano di Campo Imperatore a quello del Voltigno e alla Valle del Tirino fino a perdersi sulla linea azzurra del mare.
Poi appena il cielo assume tonalità rosee ci avviamo sul sentiero di cresta per tornare illuminati dalla luce della luna piena…Un’esperienza emozionante da non perdere assolutamente !!!
E infine al rientro appetitosa cena con i sapori locali della Trattoria Le Taverne!
Da Cannatina (1394 m) a Monte Cappucciata (1801 m) salendo per il bosco e tornando per la via delle creste
A fine escursione per chi lo preferisce appetitosa cena a base di prodotti tipici a Brittoli presso Trattoria Le Taverne
Menù: Antipasto (pallotte cacio e ova, salumi, formaggi), Pasta fresca artigianale alla brittolese (verdure e salsicce, solo con verdure per vegetariani e vegani), Dolce della casa, Caffè, Acqua e bevande (1/4 di vino oppure 0,3 di birra)
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante (T-shirt a maniche corte e maglia a maniche lunghe in materiale tecnico), cappello, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena (1 lt), spuntino energetico, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), lampade frontali (altrimenti fornite).
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
La guida si riserva di escludere i partecipanti qualora non siano adeguatamente equipaggiati
Sarete accompagnati da Accompagnatore di Media Montagna regolarmente iscritto al
Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo.
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9.00 alle 12.00