Il Rifugio Sebastiani e il Costone
Parco Naturale Regionale Sirente Velino
Sabato 30 agosto - ore 8:30
E/Escursionistica
11 KM
6 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Naturale Regionale Sirente Velino
Un itinerario considerato un classico dell’escursionismo che ci porta al Rifugio Vincenzo Seba-stiani, uno dei rifugi storici dell’Appennino, nel cuore del Parco del Sirente Velino.
Partiamo dai Piani di Pezza e li attraversiamo in auto fino a parcheggiare a Capo Pezza dove comincia il nostro cammino. Con un sentiero immerso nel fresco bosco di faggi arriviamo alla Valle Cerchiata, importante crocevia per varie destinazioni.
Da qui andiamo in direzione del Colletto di Pezza dove raggiungiamo il rifugio in posizione in-credibilmente panoramica ai piedi del Costone di Vena Stellante.
Lentamente saliamo sulla cima del Costone da dove il panorama diventa ancora più spettacola-re.
Al ritorno, la sosta al rifugio è d’obbligo mentre ammiriamo le fantastiche vedute sulla Valle Leona ed i Piani di Pezza… Siamo vicinissimi alla vetta del Velino e alle Montagne della Duches-sa, ambienti unici e ricchi di biodiversità tra cui i maestosi grifoni che dominano dall’alto…
Partiamo da Capo Pezza (1530 m circa) e andiamo al Rifugio Vincenzo Sebastiani (2102 m) e alla Cima del Costone (2239 m) passando per la Valle Cerchiata (1790 m)
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00