Il Monte Siella con affaccio su Campo Imperatore
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Domenica 6 luglio - ore 9:00
E/Escursionistica
7 KM
5 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Vi presentiamo il Monte Siella, una delle cime minori più panoramiche del Gran Sasso, che si staglia sulla piana di Campo Imperatore.
Partiamo da Fonte Vetica e seguendo il sentiero nel canalone, raggiungiamo i prati di alta quota della Sella di Fonte Fredda da cui beneficiamo di un’ampia veduta che si spinge fino al mare.
Dalla Sella proseguiamo sul lungo morbido crinale che ci porta sulla vetta di Monte Siella e da qui il panorama incredibile spazia dal Monte S. Vito al Monte Bolza fino a Corno Grande con una visuale privilegiata sull’immenso altipiano di Campo Imperatore dal suo caratteristico aspetto lunare!
Partiamo dal piazzale di Fonte Vetica (1610 m) e saliamo per la Sella di Fonte Fredda fino alla cima di Monte Siella (2027 m) e torniamo per il bosco .
Al rientro a Castel del Monte, per chi lo desidera, invitiamo ad assaporare i prodotti tipici del territorio con la sosta degustativa presso l’Azienda Agricola Pelini.
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, pranzo al sacco, bastoncini da trekking (consigliati) …
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
La guida si riserva di escludere i partecipanti qualora non siano adeguatamente equipaggiati
Sarete accompagnati da Accompagnatore di Media Montagna regolarmente iscritto al
Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo.
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00