Pizzo Cefalone con visuale mozzafiato
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Lunedì 11 agosto - ore 9:00
EE/ Escursionistica Esperti
9 KM
6 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Un’escursione per gli appassionati delle alte vette dell’Appennino con panorami mozzafiato!
Andiamo alla conquista di Pizzo Cefalone, la vetta più alta della dorsale occidentale del Gran Sasso, caratterizzata da scenografici bastioni rocciosi.
Un percorso emozionante con un sentiero di mezza costa che termina con un breve passaggio su roccia, renderà questa escursione ancora più ricca di emozioni, donandoci visuali da brivido in ambienti di alta quota unici ed affascinanti e probabili incontri con i magnifici camosci appenninici, sovrani di questo regno. Dalla cima il nostro sguardo spazierà sull’imponente Monte Corvo, il magnifico Pizzo Intermesoli e il maestoso Corno Grande fino ad abbracciare i Monti della Laga, il massiccio del Sirente e la lontana Majella.
Da Campo Imperatore (2100 m) a Pizzo Cefalone (2533 m) per il sentiero di mezza costa. Ritorno per la stessa via o ad anello in base alla preparazione del gruppo.
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
La guida si riserva di escludere i partecipanti qualora non siano adeguatamente equipaggiati
Sarete accompagnati da Accompagnatore di Media Montagna regolarmente iscritto al Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo.
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00