Il Rifugio Di Marco al tramonto
Parco Nazionale della Maiella
Mercoledì 6 agosto - ore 16:30
E/Escursionistica
8 KM
4 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale della Maiella
Un’escursione sulle tracce dei pastori tra i pascoli alti della Maielletta.
Lungo il sentiero panoramico che abbraccia le vette della Maiella e del Morrone, del Gran Sasso spingendosi fino al mare, lo sguardo spazierà lontano. Poi pian piano ci addentreremo in un’area dove la natura è la vera protagonista e noi non potremo che restare incantati dall’ambiente che ci attornia con una visuale privilegiata sul profondo Vallone di S. Spirito.
Dopo aver superato un complesso agropastorale di pietra a secco, giungiamo allo storico Rifugio Di Marco, antico luogo frequentato da pastori e veri cultori della montagna dove impariamo a scoprire i segreti degli antichi abitanti di questi luoghi che li hanno frequentati.
I colori del tramonto che si diffondono nel cielo, dietro la catena del Gran Sasso davanti a noi, ci accompagneranno lungo tutto il tragitto di ritorno.
Partiamo dalla Maielletta (1700 m circa) e arriviamo al Rifugio Di Marco (1747 m) passando per i Prati della Maielletta e il complesso agropastorale di Fonte Tettone.
Calzature da trekking (no scarpe da ginnastica) e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello con visiera, occhiali da sole o con lenti trasparenti, una maglia a maniche lunghe, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena.
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 17:00 alle 19:00